A 9 giornate dalla fine del calendario, il massimo campionato di calcio italiano mostra una classifica che lascia ancora spazio a sorprese. L’Inter è ancora la favorita, ma Napoli e Atalanta continuano a inseguire. Chi sarà a vincere la serie A quest’anno? Scopriamo nel nostro confronto quote vincente Serie A 2024/25.
Com’è la classifica attuale della Serie A? Come sarà il calendario delle favorite al titolo? Che prestazioni hanno avuto di recente? Quali sono gli altri impegni delle squadre oltre al campionato? E come sono le quote per la vincente della Serie A 2024/2025?
Classifica della Serie A (aggiornata al 27 marzo)
- Inter, 64 punti
- Napoli, 61 punti
- Atalanta, 58 punti
- Bologna, 53 punti
- Juventus, 52 punti
- Lazio, 51 punti
- Roma, 49 punti
- Fiorentina, 48 punti
- Milan, 47 punti
- Udinese, 40 punti
- Torino, 38 punti
- Genoa, 35 punti
- Como, 29 punti
- Verona, 29 punti
- Cagliari, 26 punti
- Lecce, 25 punti
- Parma, 25 punti
- Empoli, 22 punti
- Venezia, 20 punti
- Monza, 15 punti
Tutte le squadre hanno giocato 29 incontri.
Prossime gare delle favorite al titolo
Andiamo a vedere ora come sarà il calendario da qui a fine anno per le tre squadre che, con ogni probabilità, si giocheranno la corsa finale per il titolo: Inter, Napoli e Atalanta. Da notare che non ci saranno più scontri diretti, che sono già stati giocati tutti e tre per questo girone di ritorno.
Calendario Inter
Ecco le prossime avversarie che dovrà affrontare la squadra di Simone Inzaghi, tra campionato e coppe (gare certe):
- Udinese, 30 marzo
- Milan, 2 aprile, semifinale Coppa Italia (andata)
- Parma, 5 aprile
- Bayern Monaco, 8 aprile, quarti di finale Champions League (andata)
- Cagliari, 12 aprile
- Bayern Monaco, 16 aprile, quarti di finale Champions League (ritorno)
- Bologna, 20 aprile
- Milan, 23 aprile, semifinale Coppa Italia (ritorno)
- Roma 27 aprile
- Verona, 4 maggio
- Torino, 11 maggio
- Lazio, 18 maggio
- Como, 25 maggio
Calendario Napoli
Ecco le prossime avversarie che dovrà affrontare la squadra di Antonio Conte:
- Milan, 30 marzo
- Bologna, 7 aprile
- Empoli, 14 aprile
- Monza, 19 aprile
- Torino, 27 aprile
- Lecce, 4 maggio
- Genoa, 11 maggio
- Parma, 18 maggio
- Cagliari, 25 maggio
Calendario Atalanta
Ecco le prossime avversarie che dovrà affrontare la squadra di Gian Piero Gasperini:
- Fiorentina, 30 marzo
- Lazio, 6 aprile
- Bologna 13 aprile
- Milan, 20 aprile
- Lecce, 27 aprile
- Monza, 4 maggio
- Roma, 11 maggio
- Genoa, 18 maggio
- Parma, 25 maggio
Prestazioni recenti delle favorite
Al momento, le due squadre più in forma del campionato sono la Roma e il Bologna, rispettivamente con 5 e 4 vittorie consecutive. Le squadre al vertice hanno invece mostrato più di un calo di tensione, con qualche pareggio e sconfitta evitabile tra una vittoria e l’altra.
Per l’Inter sono 10 i punti nelle ultime 5 di campionato, grazie alle vittorie contro Atalanta, Monza e Genoa, alle quali si è aggiunto il pareggio contro il Napoli nello scontro diretto. L’unica sconfitta del 2025, che risale a 5 giornate fa, è arrivata invece contro la Juventus.
Il Napoli ha totalizzato solo 6 punti nelle ultime 5, invece, e ha vinto solo una delle ultime 7 gare. I punti sono arrivati grazie ai pareggi contro Venezia, Inter e Lazio, mentre l’unica vittoria è stata contro la Fiorentina. Ha poi perso invece contro il Como al Sinigaglia.
Infine, l’Atalanta ha guadagnato 8 punti nelle ultime 5 gare, vincendo contro Juventus ed Empoli e pareggiando contro Cagliari e Venezia. La sconfitta è invece arrivata nello scontro diretto contro l’Inter.
Altri impegni delle squadre italiane
Delle tre favorite, il Napoli è l’unica partita senza impegni di coppa. L’Atalanta è invece stata eliminata dalla Champions League per mano del Brugge e solo l’Inter è ancora in corsa tra le squadre italiane. I nerazzurri sono ancora impegnati anche in Coppa Italia, dove incontreranno il Milan in semifinale.
Coppe europee
Sono solo tre le squadre italiane ancora impegnate nelle coppe europee, una per competizione. L’Inter incontrerà il Bayern Monaco per i quarti di finale di Champions League, la Lazio sfiderà il Bodø/Glimt in Europa League, mentre la Fiorentina sarà alle prese con il Celje in Conference League.
Coppa Italia
Le squadre ancora che si sfideranno nelle semifinali di coppa Italia sono Inter, Milan, Bologna ed Empoli. Gli abbinamenti vedranno in scena il derby di Milano, con i rossoneri che sfideranno i nerazzurri, ed Empoli-Bologna. Seguiranno poi le gare di ritorno di queste semifinali.
Confronto quote vincente Serie A 2024/25
Passando infine all’argomento di maggiore interesse, vediamo quali sono le quote antepost attualmente offerte per la vincente finale del campionato:
Vincitore | BetRiot | 20Bet | MegaPari | Pribet |
Inter | 1,33 | 1,33 | 1,36 | 1,33 |
Napoli | 4,00 | 4,00 | 3,88 | 4,00 |
Atalanta | 21,00 | 21,02 | 16,00 | 21,00 |
Juventus | 250,00 | 251,00 | 100,00 | 251,00 |
Bologna | 350,00 | 351,00 | 100,00 | 351,00 |
Roma | 1.000,00 | 501,00 | 100,00 | 1.001,00 |
Milan | 1.000,00 | 501,00 | 100,00 | 1.001,00 |
Lazio | 1.000,00 | 501,00 | 100,00 | 1.001,00 |

- Ampio mercato e-sport
- Interfaccia semplice e chiara
- Opzione “Crea evento”